WEBINAR
26/05/2022 h 14-16
LA MEDIAZIONE E IL
SUPERBONUS 110%
Questo webinar è in corso di accreditamento presso CNF
OBIETTIVO DEL WEBINAR
Il webinar è stato pensato per analizzare le opportunità offerte
dal Superbonus 110% per gli interventi di efficientamento energetico
e statico degli edifici, ma anche la necessità di controlli e procedure
che consentano una effettiva terzietà e indipendenza del
professionista a garanzia del corretto utilizzo dei fondi pubblici.
DATA
26/05/2022
ORARIO
14.00 - 16.00
DOVE
ZOOM MEETING
INTERVERRANNO:
DAL DL RILANCIO AD
OGGI: L'EVOLUZIONE
DELLA NORMATIVA
Marco Pieri
Avvocato del Foro di Roma
Dall'emanazione del Decreto Rilancio ad oggi,
si è molto discusso sia nel dibattito tra tecnici e
operatori del diritto, sia nell'opinione pubblica
-testate giornalistiche, talk show, etc.-, dei
reali benefici e delle criticità del Superbonus.
Il relatore andrà a discutere di ambedue gli
aspetti attraverso un'analisi della normativa.
LE CONTROVERSIE DA
SUPERBONUS IN SEDE
STRAGIUDIZIALE - CASI
CONCRETI E RISOLUZIONI
Alberto Maria Mauri
Avvocato del Foro di Roma
Il Superbonus, a partire dal DL Rilancio, si è
rivelato un valido strumento per gli
Amministratori, per i Condòmini e per le
imprese, ma spesso ha generato controversie
che possono essere risolte in sede
stragiudiziale. Partendo da casi concreti, il
Relatore ne analizzerà la mediabilità
Il webinar ha come obiettivo quello di analizzare l’andamento di questo
strumento dal Decreto Rilancio (24/2020) ad oggi e le annesse controversie che
possono essere risolte in sede di mediazione civile e commerciale.