Negoziazione, Tecniche e Strumenti per la Gestione dei Conflitti
“Per comporre una lite non si porta un coltello che taglia, ma un ago che cuce”
(Proverbio africano dell’etnia Bahumbu della Repubblica Democratica del Congo)
Il corso permette di acquisire un quadro complessivo della negoziazione, utile a superare le barriere, gestire conflitti e ottenere risultati soddisfacenti sul tavolo della contrattazione. Verranno esaminati scenari di negoziazione complessi, analizzate una serie di negoziazioni competitive, con l’utilizzo di strategie cooperative. La trattazione di questi argomenti sarà proattiva a sviluppare nel partecipante capacità di analisi, autonomia di giudizio critico, nonché abilità di problem-solving e gestionale, relativamente ai fenomeni negoziali strettamente intesi, rispetto alle dinamiche inter- e intra-organizzative nelle organizzazioni complesse, e rispetto alle strategie comunicativo-relazionali che rappresentano parte integrante delle attività professionali di relazioni pubbliche. In questo programma, sviluppato in quattro giornate, confluiscono 30 anni di ricerca. Le sessioni, tenute da esperti del settore, saranno corredate di video/esercitazioni, che permetteranno di allargare la comprensione della negoziazione, con l’acquisizione di tecniche specifiche e comprovate, per fornire l’opportunità di mettere in pratica l’apprendimento.
Alcuni dei nostri relatori
Francesco di Fant

Consulente e formatore presso grandi aziende nazionali e internazionali
Laureato in Scienze della Comunicazione è esperto di Comunicazione e Linguaggio del Corpo.
Ha pubblicato articoli e libri sulla Comunicazione Non Verbale, partecipa a convegni di medicina, giurisprudenza e criminologia, insegna in master di criminologia e di cooperazione internazionale, collabora attivamente con diversi programmi televisivi e radiofonici.
Enrica Piermattei

Fondatrice e Partner di Elidea Psicologi Associati Psicologa del lavoro, Personal e Executive Coach
Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni. Iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio dal 1998 e Socia AIF (Associazione Italiana Formatori). È specializzata in formazione e sviluppo delle competenze, consulenza organizzativa, valutazione e selezione. È Personal ed Executive Coach sia individuale che di gruppo. Ha maturato oltre 20 anni di esperienza nel settore Human Resources Development per organizzazioni pubbliche e private afferenti ai settori: trasporti, PA centrale e Locale, credito, informatico, farmaceutico, servizi, telecomunicazioni, accademico-universitario, hospitality, ONG e cooperazione, industria. Docente in diversi Master universitari presso vari Atenei. Dal 2010 collabora con John Cabot University nella organizzazione e realizzazione dei Master di Alta Formazione.
Maria Vittoria Biseo

Psicologa clinica, esperta di temi legati alla salute e al benessere psico-fisico
Consulente HR di Elidea Psicologi Associati dal 2013. Iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio dal 2015.
Formatrice sulle softskills in materia di comunicazione, relazioni interpersonali, tecniche di negoziazione e vendita, gestione e sviluppo risorse umane, orientamento professionale e tecniche di recruiting.
Si occupa del coordinamento generale di progetti di formazione, orientamento professionale, recruiting e web-recruiting. Esperta di assessment center e profiling per la selezione e la valutazione del potenziale. Docente di Master post universitari. Dal 2014 collabora con John Cabot University nella organizzazione e realizzazione dei Master di Alta Formazione.
Cristina Colaninno

Formatrice e giornalista
Laureata in Lettere moderne ha conseguito un master in Management della Pubblica Amministrazione presso l’Università degli studi di Tor Vergata. Dal 2006 si occupa di formazione in istituti, università e associazioni. È giornalista pubblicista e collabora dal 2006 con il periodico romano Abitare a Roma. Lavora con diversi enti di formazione accreditati presso la Regione Lazio ma anche con università private tra cui la Luiss Business School, per la quale tiene ogni anno i moduli ufficio stampa e sicurezza nei grandi eventi all’interno del master in Event Management.
Avendo collaborato con l’Assessorato alle Politiche per l’Handicap della Provincia di Roma dal 2005 al 2007 per l’area comunicazione ed eventi ha avuto modo di approfondire ogni aspetto della comunicazione strategica, da quella istituzionale a quella aziendale. Ha effettuato consulenze e formazione in questo ambito
per diverse realtà, tra cui la Banca d’Italia.
Negli ultimi anni le sue attività si sono spostate anche verso la comunicazione. Progetta e realizza corsi di formazione e master in social media strategy con un gruppo di professionisti del settore. Porta avanti anche le attività di consulenza aziendale nella convinzione che per insegnare sia anche necessario “fare”.
Andrea Pastina

Consulente aziendale e docente in comunicazione globale e sicurezza
Dopo aver studiato informatica a Tor Vergata lavora come consulente per decine di aziende italiane come
analista su programmazione, progettazione e sicurezza informatica. Dopo dieci anni di consulenze, si è
specializzato in strategia ed è docente in comunicazione globale e sicurezza nel master in Intelligence, l’unico
patrocinato dall’Onu in tutta Europa. Si occupa di sviluppare il business delle aziende. Ha all’attivo due exit
societarie in ambito bancario e Retail. È formatore per vari enti accreditati presso la Regione Lazio dal 2014.
È advisor in strategia per due fondi di investimento, LVenture Group (italiano) e Startup Bootcamp
(internazionale). È Alumno attivo di Innovactionlab, il più importante percorso di innovazione in Italia, tra i
primi dieci in Europa. Attualmente ha varie attività imprenditoriali sia in ambito servizi, sia produttivi.