CORSO BASE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI
(ex D.M. 180/2010 e successive modifiche)

Mediatori Professionisti Roma – MPR – organizza il Corso per mediatore civile e commerciale

  • Il corso si articola in complessive 50 ore ed in 6 moduli formativi da tenersi in 12 giornate.
  • Le lezioni si terranno online sulla piattaforma telematica Zoom Meetings o presso la nostra sede.
  • E’ previsto un bonus formazione: per chi si iscrive entro il 08/04/2022, il costo del corso è di € 500.

MPR è un ente di formazione, iscritto al Ministero della Giustizia al n. 429, dotato di un corpo docente altamente qualificato e specializzato, composto da professionisti esperti nella risoluzione alternativa delle controversie, sempre a disposizione per chiarimenti durante tutto il percorso di formazione.

Diventerai un professionista della negoziazione, con titolo legalmente riconosciuto dal Ministero della Giustizia, ai sensi del D.M. 180/2010.

Il mediatore civile e commerciale è un negoziatore imparziale, con una spiccata capacità di ascolto e di analisi per comprendere pienamente i termini del contendere, le volontà delle parti e stimolare il dialogo tra di loro, con lo scopo di raggiungere un punto d’incontro.

Per diventare mediatore è necessario essere laureati (anche laurea triennale) oppure essere iscritti ad un ordine o collegio professionale e frequentare il corso di formazione di 50 ore presso enti accreditati dal Ministero della Giustizia.

Il corso si articola in 6 moduli e affronta i seguenti argomenti con relative esercitazioni pratiche: il concetto di adr – cenni storici, la normativa internazionale, la mediazione nell’ordinamento giuridico italiano, il ruolo del mediatore, le fasi della mediazione, le tecniche di comunicazione efficace.

La valutazione dei partecipanti è volta ad accertare l’acquisizione delle conoscenze, pratiche e teoriche, richieste al mediatore nell’esercizio della funzione che sarà chiamato a svolgere. Il corso si articola in lezioni online, simulazioni, test con quesiti a risposta multipla e redazione di una serie di elaborati.

Cosa Offriamo:

  • Tirocinio gratuito presso le sedi MPR
  • Possibilità di inserimento professionale tra i mediatori di MPR
  • Consulenza per l’apertura di un centro di mediazione
  • Iscrizione gratuita ad A.R.C.A. (Associazione Romana Conciliatori ed Arbitri)

DATA

il corso si svolgerà nei seguenti giorni:
22-23 Aprile 2022
29-30 Aprile 2022
6-7 Maggio 2022
13-14 Maggio 2022
20-21 Maggio 2022
27-28 Maggio 2022

ORARI

Venerdì 15.00 – 19.00
Sabato 9.00 – 13.00

COSTO
€ 620,00
è previsto un bonus formazione per chi si iscrive entro il 08/04/2022, per cui il costo del corso è di € 500.

Il numero massimo di partecipanti è 30. Al raggiungimento di tale limite, le iscrizioni saranno chiuse.

DOVE

È possibile seguire il corso telematicamente tramite la piattaforma telematica Zoom Meetings o di persona presso la nostra sede.

I nostri formatori

ALBERTO MARIA MAURI
Avvocato del Foro di Roma, è mediatore e formatore presso diversi organismi di mediazione civile e commerciale. E’ presidente di A.R.C.A. (Associazione Romana Conciliatori e Arbitri) e membro della Commissione Arte del C.O.A. di Roma. Esperto in tecniche di comunicazione efficace e negoziazione, vanta un’esperienza pluriennale nell’ambito delle ADR.

NORA CAPECE
Mediatrice e negoziatrice con esperienza in campo nazionale ed internazionale, specializzata nelle controversie in ambito ereditario e societario. Formatrice e Responsabile scientifico presso enti di formazione per mediatori civili e commerciali. Trainer in PNL. Si è specializzata negli Stati Uniti presso il NCRC di San Diego. Riveste il ruolo di docente in numerosi enti privati e pubblici.

PAOLO CRISTOFARO
Avvocato, mediatore civile e commerciale e docente presso l’Università Internazionale di Roma nel Corso di Perfezionamento OCC-Gestore della crisi da sovraindebitamento. È formatore in materie giuridiche e discipline ADR presso vari enti di formazione.
MARIA AGNINO
Avvocato del Foro di Roma e consigliere del C.O.A., nonché presidente della Commissione Arte dell’Ordine degli Avvocati di Roma. È componente del Comitato Direttivo dell’UNAM, mediatrice e formatrice per mediatori civili e commerciali. Coordina l’Organismo di mediazione forense di Roma.
E con la partecipazione straordinaria di
 
CRISTINA COLANINNO:
Formatrice, consulente e giornalista iscritta all’albo da oltre 10 anni. Dopo la laurea in lettere e filosofia consegue un corso biennale in Comunicazione e Tecniche dell’informazione, completando gli studi con un Master in Economia e Management della Pubblica Amministrazione  presso Tor Vergata. Scrive su alcune testate on line ed effettua docenze in enti di formazione accreditati presso la Regione Lazio e per alcuni privati tra cui la  LUISS Business School.

Contattaci

Per avere maggiori informazioni scrivi all’indirizzo eventi@mproma.com oppure lascia la tua e-mail. Sarai ricontattato.

in collaborazione con: