Approvato il nuovo codice di condotta europeo per gli organismi di mediazione
Alla 31° riunione plenaria del CEPEJ (Commissione Europea per l’Efficienza della Giustizia), tenutasi a Strasburgo il 3-4 dicembre scorso, è stato approvato il Codice di Condotta Europeo per gli organismi […]
Lite tra eredi, con richiesta di divisione della comunione pro quota
Enrico Micheli, erede con le sorelle Catia e Mirella e il padre Rodolfo della defunta madre e moglie Anna, lamenta una lesione della propria quota legittima, a causa delle donazioni […]
Disputa tra due conviventi more uxorio relativa alla divisione di un immobile
Pietro ed Elisa sono comproprietari di un immobile al 50% acquistato anni prima durante il periodo di convivenza more uxorio. Quando la relazione termina Pietro chiede ad Elisa di vendere […]
Risarcimento danni in condominio
Il caso riguarda una richiesta di risarcimento danni avanzata da un condomino, il sig. Diego, nei confronti del condominio, nonché della compagnia assicurativa dello stesso condominio, a causa della rottura […]
Condominio / Impugnazione delibera assembleare
Il signor Filippo avvia una mediazione per contestare l’addebito delle quote acqua, così come emerso nel consuntivo dell’assemblea del 20.12.2017 alla quale il signor Filippo non ha partecipato e del […]
Caso di mediazione ereditaria
Il caso: Cinque società, un padre, due figli, la stipulazione di un patto di famiglia con il trasferimento di tutte le partecipazioni societarie al figlio, l’apertura del testamento del padre […]
Caso di mediazione per: condominio/impugnazione delibera assembleare
Il signor Filippo avvia una mediazione per contestare l’addebito delle quote acqua, così come emerso nel consuntivo dell’assemblea del 20.12.2017 alla quale il signor Filippo non ha partecipato e del […]
Caso di mediazione per una divisione ereditaria
I fatti: il signor Antonio (deceduto in data 3/7/2010) nel 2006 era stato ricoverato, dopo la morte della moglie, in casa di riposo; gli eredi: il fratello sig. Pietro e […]
La targa condominiale e la revoca dell’amministratore per mancato adempimento
Spesso è difficile individuare chi si occupa della gestione di un condominio o almeno avere certezza ufficiale della persona investita dell’incarico di amministratore. Difatti non esiste un’anagrafe pubblica dei condomìni […]
Caso di medizione per un contratto di finanziamento
Procedimento promosso da Michela per ottenere la risoluzione per inadempimento di un contratto di finanziamento, connesso all’acquisto di un armadio risultato difettoso, inutilizzabile e privo delle caratteristiche promesse. La procedura […]