Browsing CategoryOrdinanze

Resta fermo che l’obbligo della comunicazione grava interamente sull’organismo L’obbligo di comunicare l’avvenuta proposizione della domanda di mediazione alla parte chiamata in mediazione grava interamente sull’organismo e non sulla parte istante. Ciò non esclude che quest’ultima per rimediare al ritardo o all’omissione del responsabile dell’organismo possa provvedere direttamente alla comunicazione…

Contratti assicurativi, bancari e finanziari e assoggettabilità al tentativo obbligatorio di conciliazione, focus giurisprudenziale sulla fattispecie del leasing CONTROVERSIE: I CONTRATTI ASSICURATIVI, BANCARI E FINANZIARI Sottoposte al previo obbligatorio esperimento del tentativo di mediazione sono anche le controversie in materia di "contratti assicurativi, bancari e finanziari" (art. 5, comma 1–bis,…

Nonostante il giudice avesse demandato le parti in mediazione, sia i terzi chiamati in causa che la Banca si rifiutavano di partecipare alla mediazione, i primi non presentando alcuna giustificazione per la propria assenza, mentre la Banca anticipava la propria mancata partecipazione mediante una comunicazione “priva di ragionevole giustificazione”. “La…