Tutte le novità della riforma in sintesi
Dalla prescrizione alla famiglia: il percorso di lettura per capire i cambiamenti MEDIAZIONE /1 Applicazione estesa a nuovi tipi di contratto Estesa l’obbligatorietà della mediazione in via preventiva ai procedimenti in […]
Stop divieto pignoramento prima casa: interviene la Corte Costituzionale
Dal 1° gennaio al 30 giugno 2021 è stata prorogata la sospensione delle procedure esecutive. La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 128 depositata il 22 giugno 2021, ha ritenuto […]
Ddl civile, depositati emendamenti. Cartabia: “Fiducia per le altre riforme”
Sono stati depositati in Commissione Giustizia del Senato gli emendamenti governativi al disegno di legge delega sulla riforma del processo civile. Terminata la bollinatura da parte della Ragioneria generale dello […]
Procura Speciale Sostanziale In Mediazione: In Sua Assenza Il Giudizio È Improcedibile
Con la sentenza n. 8473 del 27/03/2019 la Suprema Corte di Cassazione ha stabilito che, per la partecipazione ad un procedimento di mediazione obbligatoria è necessaria la comparizione personale delle […]
SUPERBONUS 110%: BASTA LA CILA PER AVVIARE I LAVORI
Lo scorso 31 maggio il Consiglio dei ministri ha approvato con decreto legge n. 77/2021, in vigore dal 1° giugno, una serie di semplificazioni, tra cui quella che riguarda il […]
Cartabia: gli effetti virtuosi della mediazione nel contesto pandemico attuale. Ma sono necessarie alcune riforme
La Commissione Giustizia ha svolto, lo scorso 15 marzo, l’audizione della Ministra della Giustizia, Marta Cartabia, sulle linee programmatiche del dicastero, anche in relazione al contenuto della Proposta di Piano […]
www.altalex.com | Il processo mediatico
«Quando l’opinione pubblica appare divisa su un qualche clamoroso caso giudiziario – divisa in “innocentisti” e “colpevolisti” – in effetti la divisione non avviene sulla conoscenza degli elementi processuali a […]
LA PRESENZA PERSONALE DELLE PARTI IN MEDIAZIONE. NEL MERITO SI PRONUNCIA IL TRIBUNALE DI FORLÌ
In caso di opposizione a decreto ingiuntivo, l’assenza ingiustificata al primo incontro di mediazione della parte convenuta (opposta), cioè dell’attore in senso sostanziale, comporta l’improcedibilità della domanda e la conseguente […]
La Coordinazione Genitoriale in aiuto a coppie litigiose
Una nuova procedura di risoluzione alternativa delle controversie (ADR) La figura del coordinatore genitoriale (CO.GE) è stata solo di recente introdotta nel nostro ordinamento, nei casi in cui genitori particolarmente […]
CNF e Recovery Fund: l’incentivazione degli strumenti ADR per la riforma della giustizia
Tra le proposte del CNF per la riforma del sistema giustizia, attraverso la semplificazione e l’efficientamento, è stato presentato al Governo un documento che, tra le altre iniziative, propone l’incentivazione […]