Browsing CategoryLatest News
I Manager bocciano la giustizia civile (troppo lenta) e amministrativa (risultati incerti)
Ecosostenibilità, economia ed ecobonus: proroga completa del superbonus per rilanciare l’edilizia
Competizione Italiana Mediazione
Giustizia civile, verso la fiducia al Senato – Tutte le novità della riforma
La mediazione obbligatoria in ambito finanziario è al bivio
ono pochi i casi in cui la mediazione va a buon fine per i contratti bancari, assicurativi e finanziari. Però il Governo è intenzionato a mantenerne l’obbligatorietà per poter poi ricorrere eventualmente al giudice di Antonio Criscione e Marzia Redaelli 2 giugno 2021 Mediazione da eliminare o da confermare per…
Stop divieto pignoramento prima casa: interviene la Corte Costituzionale
Dal 1° gennaio al 30 giugno 2021 è stata prorogata la sospensione delle procedure esecutive. La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 128 depositata il 22 giugno 2021, ha ritenuto che nelle procedure esecutive relative all’abitazione principale il bilanciamento degli interessi non è più proporzionato; è mancato “un aggiustamento dell’iniziale…
Ddl civile, depositati emendamenti. Cartabia: “Fiducia per le altre riforme”
Sono stati depositati in Commissione Giustizia del Senato gli emendamenti governativi al disegno di legge delega sulla riforma del processo civile. Terminata la bollinatura da parte della Ragioneria generale dello Stato, la Ministra della Giustizia, Marta Cartabia, ha firmato i 24 emendamenti, che ora iniziano il loro iter parlamentare, nella…
Riforma del processo civile: 60 milioni alla mediazione
Arrivano al Senato le proposte di modifica del ministero della Giustizia Sono 24 gli emendamenti depositati ieri dal Governo al Senato, in commissione Giustizia, sulla riforma del processo civile. Per la ministra della Giustizia Marta Cartabia, che punta a una riduzione del 40% dei tempi di durata delle cause in…